Articolo evidenziato

Midjourney: primo incontro

Diario del mio viaggio alla scoperta dell’universo di Midjourney Primo incontro È da qualche mese che si parla di Midjourney. Ad agosto ho fatto qualche esperimento con un amico usando il cellulare dopo averne sentito parlare su Facebook. Non avevo idea di cosa fosse, guardavo le immagini che la gente postava su Facebook ed instagram senza realmente capire di che cosa si trattasse. Mi sembravano … Continua a leggere Midjourney: primo incontro

Articolo evidenziato

Golem, androidi, robot e cyborg. Seconda parte

Per una storia del vocabolario fantascientifico, seconda parte Se i robot di Karel Čapek e compagni, così come gli androidi da sant’Alberto Magno a Blade Runner e oltre, sono comunque esseri di una natura distinta da quella umana, il discorso si complica ulteriormente nel caso dei cyborg: parola che, come riporta il Lessico del XXI secolo curato dall’Enciclopedia Treccani, indica un “organismo cibernetico costituito da … Continua a leggere Golem, androidi, robot e cyborg. Seconda parte

Articolo evidenziato

Golem, androidi, robot e cyborg. Prima parte

Per una storia del vocabolario fantascientifico Molteplici e variegate sono le fonti da cui è nata la figura tipicamente fantascientifica del robot – e tutti i suoi epigoni più o meno stretti, dai cyborg ai supercomputer, che ormai da decenni dominano l’immaginario fantascientifico. “Se le storie dei robot sono divenute nel XX secolo uno dei temi usuali della fantascienza, è proprio perché , all’inizio del … Continua a leggere Golem, androidi, robot e cyborg. Prima parte

Articolo evidenziato

Lo stato delle cose

Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul numero 94-95 della rivista Gli Asini, e successivamente adattato per Le sabbie di Marte Sembra una considerazione talmente trasversale da suonare pleonastica, ma se un lettore di fumetto che chiameremo per comodità Giorgio si risvegliasse d’improvviso catapultato dagli anni Novanta al giorno d’oggi si troverebbe in un mondo al limite dell’incomprensibile. Vista attraverso la lente d’ingrandimento di un … Continua a leggere Lo stato delle cose